
[mp-video id=”170989″ title=”Ebo, il robot da compagnia per gatti” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.petsblog.it/6/676/hqdefault-jpg.png” thumb_maxres=”0″ url=”https://youtu.be/CdvhHkgbrzE” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTcwOTg5JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9DZHZoSGtnYnJ6RT9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93PSJhY2NlbGVyb21ldGVyOyBhdXRvcGxheTsgZW5jcnlwdGVkLW1lZGlhOyBneXJvc2NvcGU7IHBpY3R1cmUtaW4tcGljdHVyZSIgYWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPjwvaWZyYW1lPjxzdHlsZT4jbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTcwOTg5e3Bvc2l0aW9uOiByZWxhdGl2ZTtwYWRkaW5nLWJvdHRvbTogNTYuMjUlO2hlaWdodDogMCAhaW1wb3J0YW50O292ZXJmbG93OiBoaWRkZW47d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9ICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18xNzA5ODkgLmJyaWQsICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18xNzA5ODkgaWZyYW1lIHtwb3NpdGlvbjogYWJzb2x1dGUgIWltcG9ydGFudDt0b3A6IDAgIWltcG9ydGFudDsgbGVmdDogMCAhaW1wb3J0YW50O3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7aGVpZ2h0OiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fTwvc3R5bGU+PC9kaXY+”]
[related layout=”left” permalink=”https://www.petsblog.it/post/145871/obesita-cani-gatti-robot-invogliarli-fare-movimento”][/related]Si chiama Ebo e promette di rivoluzionare la nostra vita con micio. Pensiamo che i gatti possano stare tranquillamente a casa da soli, quando noi siamo fuori per il lavoro o impegnati in altre faccende. Non sono come i cani che hanno bisogno di compagnia e di essere portati fuori. Sanno badare a loro stessi: basta lasciare crocchette, acqua e qualche giochino. Ma forse non è proprio così.
Anche i gatti possono soffrire di solitudine a casa. E possono mettere in piedi una serie di piani diabolici per comunicarci che si annoiano in nostra assenza. Come fare se proprio non riusciamo a stare più tempo insieme a loro durante il giorno? Dal fantastico mondo della tecnologia arriva la risposta a tutti i problemi dei cat addicted: ecco a voi Ebo, il robot intelligente da compagnia per il gatto.
Quello che di fatto è il primo robot da compagnia per felini è stato lanciato con un progetto su Kickstarter che sta ottenendo tantissimo successo. I creatori si erano prefissati un obiettivo basso, di “appena” 4.500 euro. A pochi giorni dalla chiusura della campagna di raccolta fondi sono stati superati i 350mila euro. Si vede che il prodotto interessa molto.
Il piccolo robot è a forma di palla. Ha due ruote autoraddrizzanti che lo aiutano a spostarsi nello spazio. E sulla testa ha un piuma. Monta anche luci e suoni, per diventare il gioco preferito del vostro gatto. Nonché il suo migliore amico. È anche dotato di una telecamera, per permettere ai proprietari che sono fuori casa di vedere cosa combina micio. Con un collare che si acquista a parte si può anche monitorare quanto esercizio fisico fa l’animale.
E se si scarica? Niente paura, si accorge da solo quando le batterie stanno per finire e va diritto nella sua cuccia… volevo dire, nella sua base di ricarica, per essere pronto in men che non si dica a tornare a giocare con Micio!
Foto Kickstarter