
curious cat and zucchini Isolated on white background
[mp-video id=”161175″ title=”Perché i gatti si spaventano con le zucchine e con i cetrioli” content=”Perché i gatti si spaventano con le zucchine e con i cetrioli? Pare che anche le banane li facciano tremare di paura dalle orecchie alla coda!” provider=”youtube” image_url=”https://i.ytimg.com/vi/zqKTOikYpds/hqdefault.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=zqKTOikYpds” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTYxMTc1JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC96cUtUT2lrWXBkcz9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93PSJhY2NlbGVyb21ldGVyOyBhdXRvcGxheTsgZW5jcnlwdGVkLW1lZGlhOyBneXJvc2NvcGU7IHBpY3R1cmUtaW4tcGljdHVyZSIgYWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPjwvaWZyYW1lPjxzdHlsZT4jbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTYxMTc1e3Bvc2l0aW9uOiByZWxhdGl2ZTtwYWRkaW5nLWJvdHRvbTogNTYuMjUlO2hlaWdodDogMCAhaW1wb3J0YW50O292ZXJmbG93OiBoaWRkZW47d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9ICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18xNjExNzUgLmJyaWQsICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18xNjExNzUgaWZyYW1lIHtwb3NpdGlvbjogYWJzb2x1dGUgIWltcG9ydGFudDt0b3A6IDAgIWltcG9ydGFudDsgbGVmdDogMCAhaW1wb3J0YW50O3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7aGVpZ2h0OiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fTwvc3R5bGU+PC9kaXY+”]
[related layout=”left” permalink=”http://www.petsblog.it/post/124346/perche-i-gatti-a-volte-si-comportano-in-maniera-strana”][/related]Perché i gatti si spaventano con le zucchine? E perché i gatti si spaventano con i cetrioli, che sono molto simili all’altro ortaggio prima menzionato? E lo sapevate che c’è anche chi si chiede perché i gatti si spaventano con le banane? Certo, spesso i felini si allarmano per un non nulla, ma una spiegazione deve pur esserci. Anche perché questi ortaggi e questo frutto hanno tutti più o meno la stessa forma. Ci sarà un nesso?
Recentemente su Google ci si chiede perché un’innocua zucchina spaventa Micio. Mentre prima ce lo chiedevamo per i cetrioli, rei di spaventare i gatti. Senza tralasciare la banana. La scienza ci dà una risposta che potrebbe convincerci: pare che vedendo questi frutti della terra i mici li scambino per qualcos’altro. Di ben più pericoloso e nocivo.
Perché i gatti si spaventano con zucchine, cetrioli, banane…
Partiamo dal presupposto che le paure dei gatti hanno di solito cause biologiche ed evolutive. Nel mondo esterno anche i gatti sono delle prede, che quindi devono difendersi da attacchi di predatori che nella catena alimentare stanno sopra di loro. Non è facile la vita del gatto selvatico. Pur vivendo in casa ed essendo addomesticati, i gatti usano la paura per poter fuggire da potenziali pericoli. E cetrioli, zucchine e banane li rappresentano perché vedendoli all’improvviso li possono scambiare per ben altro.
In realtà potrebbero avere una reazione analogo di fronte a qualunque oggetto si ritrovino all’improvviso nelle vicinanze in un momento di debolezza. O in cui si sentono di solito al sicuro. Come può essere quello del pasto. E infatti la maggior parte dei video viene ripresa mentre i gatti mangiano dalla ciotola e un ortaggio viene posizionato, senza che loro se ne accorgano, proprio dietro la loro coda. Si spaventano perché è considerato un oggetto nuovo e sconosciuto che appare all’improvviso. Ma c’è chi sostiene anche che i gatti potrebbero scambiarli per un pericolo che in natura esiste davvero, i serpenti. Effettivamente a un primo sguardo…
Foto iStock