
[related layout=”left” permalink=”https://www.petsblog.it/post/167579/alexa-amazon-altoparlante-intelligente-riproduce-musica-cani”][/related]Animali domestici lasciati a casa? E proprietari fuori per lavoro o altre faccende preoccupati che possano annoiarsi, soffrire di solitudine o magari combinare qualche pasticcio in loro assenza? Niente paura, è in arrivo la soluzione per far sentire i pets lasciati a casa meno soli. Spotify ha annunciato liste di musica per cani e gatti.
La società svedese offre con il suo servizio di streaming gratuito tantissima musica, playlist e podcast. E ora sono in arrivo delle liste pensate appositamente per i cani e per i gatti quando sono da soli e i loro proprietari non sono in casa. Per loro, per non far sentire lo stress dell’abbandono, che molti sperimentano, sono in arrivo musica rilassante, racconti e messaggi audio letti da voci di attori rassicuranti e calmanti.
Del resto nel Regno Unito il 74% dei proprietari di animali domestici, per calmare i propri pets, fa ascoltare loro musica, che possa permettere loro di rilassarsi. 1 proprietario su 4 fa ascoltare musica quando non è a casa e il 42% è sicuro che il cane è consapevole della musica che ama ascoltare e quella che, invece, non ama ascoltare. Un quarto dei proprietari, poi, è certo di aver visto ballare i propri pets…
Spotify ha colto la palla al balzo utilizzando degli algoritmi pensati appositamente per scegliere la musica ideale per il vostro pets.
[related layout=”big” permalink=”https://www.petsblog.it/post/131016/i-cani-amano-la-musica-reggae-e-rock-ecco-la-playlist-per-loro”][/related]
Come funziona Spotify Pets
Andate sulla sezione Pets di Spotify, scegliere qual è l’animale che sarà il destinatorio della lista (non solo cani e gatti, dall’elenco si possono selezionare anche iguane e uccellini) e selezionarne il carattere (È un animale rilassato? O tende ad agitarsi? O ancora, è vivace?). Caricate foto e descrizione dell’animale e poi lasciate lavorare Spotify e i suoi algoritmi.
Foto Pixabay