Petsblog CURIOSITÀ Test del Dna per rintracciare le razze dei meticci: serve?

Test del Dna per rintracciare le razze dei meticci: serve?

In Italia sta per arrivare il Dna Box, l’unico mezzo per identificare il patrimonio genetico dei cani, che ne rileva il lignaggio e i rischi di salute annessi e connessi al ceppo di appartenenza.Voi che ne pensate, serve conoscere il Dna del proprio animale o dovremmo volergli bene a prescindere dai suoi avi, dalle abitudini […]

Test del Dna per rintracciare le razze dei meticci: serve?


In Italia sta per arrivare il Dna Box, l’unico mezzo per identificare il patrimonio genetico dei cani, che ne rileva il lignaggio e i rischi di salute annessi e connessi al ceppo di appartenenza.

Voi che ne pensate, serve conoscere il Dna del proprio animale o dovremmo volergli bene a prescindere dai suoi avi, dalle abitudini degli illustri precedessori che vantano nell’albero genealogico o a prescindere dalle predisposizioni alla suscettibilità del cane o alla sua curiosità dettata dalla razza?

In attesa di conoscere la vostra risposta, vi diciamo che la ricerca avviene mediante un software capace di dare una specie di “attestato di patrimonio genetico” semplicemente mediante il confronto con il cane e ben 62 razze schedate nella banca dati del laboratorio.

Foto | Flickr

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Quali sono le razze di cani più ubbidienti?
Cani

Il libro “The Intelligence of Dogs” di Stanley Coren, professore di psicologia canina all’Università della British Columbia, classifica le razze di cani in base alla loro obbedienza. Le razze più ubbidienti sono il Border Collie, il Barboncino, il Pastore Tedesco, il Golden Retriever, il Doberman, il Pastore delle Shetland, il Labrador Retriever, il Papillon, il Rottweiler e l’Australian Cattle Dog.