
Toelettatura cani in casa, come fare per non sbagliare e avere Fido pulito, profumato e, soprattutto, tranquillo? Se non abbiamo voglia di portare il cane dal toelettatore, perché magari è lontano, non ha posto per noi, non vogliamo spendere tutti quei soldi, ecco che possiamo comunque ricorrere al fai da te. A patto di sapere come fare. Per evitare sbagli che potrebbero spaventare l’animale, anche in vista di toelettature future.
Il bagno del cane
[related layout=”left” permalink=”https://www.petsblog.it/post/2070/giochi-con-i-pets-la-toelettatura”][/related]Prima di tutto si inizia da un bel bagnetto. L’igiene del cane è fondamentale, ma non dobbiamo esagerare con il bagno. Chiediamo prima consiglio al veterinario e poi procediamo magari con un bagno al mese, salvo diversa indicazione. Usate un detergente delicato e specifico e occhio alla temperatura dell’acqua. Sarebbe bene proteggere le orecchie del cane e spazzolare prima il pelo. Create un ambiente rilassante: non tutti i cani amano fare il bagno. Agite con calma, parlate con dolcezza e lavatelo bene, ma attenzione che acqua e sapone non finiscano negli occhi. Asciugate il cane.
Pulite bene le orecchie e controllate che non ci siano lesioni o parassiti. Non usate i cotton fioc.
Come curare le unghie del cane
Finito di lavare bene Fido, bisogna pensare alle sue unghie. Sì, anche al taglio, che non è molto facile. Per i cani che vivono all’aria aperta, il problema è ridotto, perché le riesce a limare mentre corre, gioca… Se vive in casa, invece, armiamoci di pazienza e degli strumenti necessari, perché le unghie lunghe e sporche possono causare problemi anche più gravi ai nostri amati animali domestici. Se proprio non ci riuscite, chiamate in soccorso il veterinario!
Foto Pexels