Petsblog Gatti I gatti e il caldo, rimedi per l’estate

I gatti e il caldo, rimedi per l’estate

Come aiutare i gatti a superare il caldo dell'estate? Ecco qualche consiglio.

I gatti e il caldo, rimedi per l’estate

Pure i gatti soffrono il caldo d’estate. Arriva la bella stagione e tutti si preoccupano di come farà il cane a superare la calura. Ma anche i gatti hanno caldo, solo che, a volte, lo dimostrano di meno. Prima di tutto, dovete imparare a capire i segnali che indicano che il gatto ha caldo: si muove di meno, cerca posti freschi (solitamente girano, girano, girano fino a sistemarsi nel punto più fresco della casa), mangia di meno (o meglio: tende a mangiare di più al mattino presto o la sera tardi quando fa più fresco) o respira a bocca aperta. Bisogna poi fare attenzione anche ai colpi di calore nei gatti: se il gatto è affannato, ha dispnea, respira a bocca aperta in atteggiamento di fame d’aria, la temperatura corporea è alta, barcolla, vomita o collassa, ecco che potrebbero essere sintomi di un colpo di calore. Vediamo ora qualche rimedio e consiglio per aiutare i gatti a superare il caldo.

Gatti e caldo: rimedi e consigli

Vediamo un po’ di rimedi e consigli per aiutare i gatti in estate:

  • tenere i gatti in posti ventilati e freschi. Non è necessaria l’aria condizionata, basta anche un ventilatore (ovviamente non puntato sul gatto)
  • MAI lasciare il gatto in auto, anche se all’ombra o con i finestrini abbassati. Abbiamo già ripetuto più volte che la temperatura dell’abitacolo sale rapidamente, rischiate un colpo di calore
  • attenzione anche a gatti che vivono in soffitte o sottotetti: qui le temperature salgono parecchio
  • se il gatto ha caldo, provare a prendere uno straccio inumidito con acqua fredda e passarlo delicatamente su testa e zampe. La manovra aiuta ad abbassare la temperatura corporea, ma potrebbe avere una controindicazione: se il gatto non collabora o non gradisce, potreste beccarvi dei morsi e graffi
  • assicurarsi che il gatto beva abbastanza, magari dotandovi anche delle apposite fontanelle d’acqua per gatti
  • tenere il gatto all’ombra: molti gatti finiscono con l’addormentarsi al sole, rischiando così colpi di sole e colpi di calore. Anche quando stanno fuori, cercate di tenerli in ambienti ombreggiati
  • piscine per cani? Potete provare a mettere in giardino o sul balcone una piccola piscina per gatti. Lo so che i gatti non amano molto l’acqua, ma quando hanno molto caldo potrebbero decidere di usarla
  • provare a usare i tappetini refrigeranti: solitamente si usano nei cani, ma nulla vieta di provarci con i gatti. Sono tappetini rinfrescanti che aiutano cani e gatti a disperdere il calore in eccesso
  • sollevare la cuccia: provate a sollevare la cuccia di qualche centrimetro dal pavimento. In questo modo circolerà più aria e la cuccia non assorbirà tutto il calore del pavimento
  • cercate di non farli uscire in giardino o sul balcone durante le ore più calde della giornata

Queste informazioni non sostituiscono in nessun caso una visita veterinaria. Ricordiamo che Petsblog non fornisce in nessun caso e per nessun motivo nomi e/o dosaggi di farmaci.

Foto | iStock

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Le 8 razze di gatto più affettuose
Gatti

Sai quali sono le razze di gatto più affettuose? Probabilmente starai pensando che il gattino più coccolone del mondo sia il tuo, e forse hai ragione, ma devi sapere che alcune razze hanno un’indole più affettuosa rispetto ad altre. Dal gigante buono Maine Coon al gatto senza pelo Sphynx, la lista di razze amanti delle coccole è più lunga di quanto si possa pensare!