Petsblog Cani Comportamento Cani Il tuo cane ti ha sorriso?

Il tuo cane ti ha sorriso?

In questi giorni si parla molto del patentino per i cani. Si potrebbe iniziare dalle piccole cose quotidiane come, per esempio, conoscere meglio i nostri amici pelosi osservandoli bene. Vi è mai capitato di guardare il vostro cane e avere l’impressione che vi stesse sorridendo? Beh, tranquilli, è una cosa normale. Tecnicamente non possono sorridere […]

Il tuo cane ti ha sorriso?


In questi giorni si parla molto del patentino per i cani. Si potrebbe iniziare dalle piccole cose quotidiane come, per esempio, conoscere meglio i nostri amici pelosi osservandoli bene. Vi è mai capitato di guardare il vostro cane e avere l’impressione che vi stesse sorridendo?

Beh, tranquilli, è una cosa normale. Tecnicamente non possono sorridere nel senso “umano” del termine ma imitano i nostri comportamenti. In pratica è un gesto di furbizia dei nostri amici a quattrozampe che, in questo modo, cercano di conquistare i nostri favori. Il sogghigno si nota quando un cane lascia scoperti i denti (in maniera simile ad un ringhio) ma usa altri segnali di sottomissione come, per esempio, gli starnuti.

Probabilmente noterete il sogghigno quando lo sgriderete per qualche guaio che ha combinato e lui cercherà di farsi perdonare dimostrando, con un sorriso smagliante, che ha capito chi comanda e, allo stesso tempo, sorriderà per provare a farvi calmare. Il vostro cane vi ha mai fatto un bel sorriso? Se lo fà e riesce nell’intento di farvi calmare beh, dategli un biscottino…almeno non avrà faticato per niente.

Via | FOCUS
Foto | Flickr

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Cosa vuol dire quando il cane ti lecca la faccia
Comportamento Cani

Cosa significa quando il cane ti lecca la faccia? È questa la domanda che si pongono di frequente i proprietari di questi quadrupedi, nel notare questo comportamento diffuso. Moltissime possono essere le ragioni: dal dimostrare affetto a invitare al gioco, passando semplicemente per un odore che ha attirato le attenzioni dell’animale. E si tratta di un comportamento pericoloso? Non vi sono molti casi in letteratura, ma è sempre meglio prendere qualche semplice precauzione.