Gatti

Cosa fare se il gatto starnutisce?
Gatti

Cosa fare se il gatto starnutisce?

Cosa fare se il gatto starnutisce? Tutto dipende da quanti starnuti fa, se starnutisce una volta ogni tanto o tutti i giorni e se sono presenti o meno altri sintomi come scolo nasale, scolo oculare o anoressia. Uno starnuto ogni tanto è normale, è un meccanismo di difesa dell’organismo per tenere pulite le prime vie aeree. Ma troppi starnuti possono indicare una rinite o anche problemi al cavo orale

Come pulire le orecchie al gatto
Salute gatti

Come pulire le orecchie al gatto

I gatti sono animali normalmente molto puliti: grazie al grooming e alla loro lingua ruvida, riescono a rimuovere sporco e detriti da gran parte del loro manto. Vi sono però delle zone per loro più difficili da raggiungere, come ad esempio le orecchie, che potrebbero quindi risultare più sporche rispetto al normale. Per rimuovere sebo e cerume più superficiale, si può procedere con un panno leggermente inumidito. L’opinione del veterinario rimane però fondamentale.

Il cioccolato fa male ai gatti?
Gatti

Il cioccolato fa male ai gatti?

Il cioccolato fa male ai gatti? E quando è il caso di chiamare il veterinario? Se il tuo gatto ha mangiato della cioccolata, è sempre saggio contattare il medico. Proprio come per i cani, anche per i gatti il cioccolato è un alimento tossico e potenzialmente letale. Alcune varietà di cioccolato, tra l’altro, sono più pericolose rispetto ad altre.

Come dare la pillola al gatto?
Gatti

Come dare la pillola al gatto?

Come dare la pillola al gatto? Non sempre è semplice e non è fattibile con tutti i gatti. Mici selvatici, un po’ ribelli o anche gatti di casa molto reattivi, possono resistere a qualsiasi tentativo di somministrare loro una compressa per bocca. Perché per riuscire a dare una pillola al gatto, è necessario avere un gatto un minimo collaborativo: senza questo fattore, l’impresa diventa impossibile

Come mettere il gatto nel trasportino
Gatti

Come mettere il gatto nel trasportino

I gatti non amano il trasportino, in quanto ai nostri piccoli felini di casa non piace essere spostati dai loro luoghi familiari. Se poi il box è associato a visite dal veterinario, è ancora più difficile renderlo gradito al nostro pet. Ma con alcune semplici strategie è possibile mettere il gatto nella gabbietta evitando stress per lui e anche per noi.

Cosa vuol dire quando un gatto ti lecca la mano
Gatti

Cosa vuol dire quando un gatto ti lecca la mano

Non è inusuale che il gatto di casa possa leccarci la mano, segno di affetto nei nostri riguardi, ma anche segnale di altra natura. Tra le altre cose, il gatto tende a leccare quello che vuole segnalare come di sua proprietà agli altri. Ma il marcarci con la saliva non è il solo motivo per cui la lingua del nostro Fuffy ci “coccola” le mani.

Il latte fa male ai gatti?
Alimentazione Gatto

Il latte fa male ai gatti?

Nell’immaginario comune al gatto è sempre associata una ciotola di latte, ma si tratta davvero di un alimento utile al suo benessere? Forse non tutti sanno che molti felini adulti sono intolleranti al lattosio e, di conseguenza, il consumo di questo alimento può provocare sintomi come diarrea, vomito e malessere generale. Per questa ragione, è sempre necessario vagliare il parere del proprio veterinario prima di offrire latte o suoi derivati, come il formaggio, all’animale.

Cosa vuol dire quando il gatto impasta
Gatti

Cosa vuol dire quando il gatto impasta

I gatti amano fare la pasta, in modo particolare quando sono in uno stato di grazia e relax e si accingono a coccole e pisolini. Ma ci siamo mai chiesti cosa vuol dire quando un gatto impasta? La ragione è atavica e del tutto utilitaria: il felino cucciolo, dai tempi che furono ad oggi, aiuta mamma gatta nella lattazione con le zampe e questo atteggiamento permane anche da adulto.

Come abituare un gatto randagio a stare in casa
Gatti

Come abituare un gatto randagio a stare in casa

Capire come abituare un gatto randagio a stare in casa è molto importante: quando si accoglie in casa un randagio, non c’è spazio per l’improvvisazione. Predisponi una stanza in cui il piccolo possa sentirsi al sicuro, accoglilo con acqua fresca, cibo, una cuccia e tanto amore e comprensione. Con tempo e perseveranza, riuscirai a conquistare la sua fiducia.

Come insegnare al gatto a non salire sul tavolo
Gatti

Come insegnare al gatto a non salire sul tavolo

Se il cane sa essere ubbidiente, al gatto è difficile insegnare a non fare qualcosa: i felini, per natura, vanno dove li porta l’istinto, anche sul tavolo. Ma se abbiamo deciso che quella zona deve restare libera dal suo passaggio? Ci sono alcune strategie molto semplici per disabituarlo, o per meglio dire scoraggiarlo, dallo scorrazzare dove non deve.

Quali sono gli alimenti vietati ai gatti
Alimentazione Gatto

Quali sono gli alimenti vietati ai gatti

Cosa è tossico per i gatti? Conoscere la lista degli alimenti vietati ai gatti è molto importante, per evitare di esporre il nostro animale domestico a inutili e pericolosi rischi. Cioccolato, avocado, cibi con dolcificanti, cipolle e pesce crudo sono alcuni dei cibi da non dare ai gatti. Vediamo quali sono gli altri da tenere a mente.

Alimentazione casalinga gatto: 2 ricette facili
Alimentazione Gatto

Alimentazione casalinga gatto: 2 ricette facili

Quando si parla di alimentazione casalinga per il gatto, bisognerebbe sempre avere l’accortezza di farla bilanciare da un veterinario o da un nutrizionista veterinario. Questo perché il rischio è che altrimenti la razione sia sbilanciata e che ci siano carenze nutrizionali soprattutto a livello di vitamine, micronutrienti e acidi grassi

Quali alimenti per gatti sterilizzati?
Alimentazione Gatto

Quali alimenti per gatti sterilizzati?

Bisogna entrare nell’ottica che ad ogni momento della vita del gatto corrisponde un fabbisogno nutrizionale differente. Va da sé che i gattini non possono avere le stesse necessità nutrizionali di un gatto adulto o di un gatto anziano. Ed effettivamente per i gatti sterilizzati potrebbero essere necessari alimenti con una formulazione studiata ad hoc per loro. Ma quali alimenti usare per i gatti sterilizzati?

Come vedono i gatti?
Gatti

Come vedono i gatti?

La vista dei gatti è molto diversa da quella degli umani. I gatti vedono meno colori rispetto agli esseri umani, ma hanno una vista notturna molto più sviluppata e una percezione del movimento di gran lunga migliore.

Come pulire la cacca dal pelo del gatto?
Gatti

Come pulire la cacca dal pelo del gatto?

I gatti sono animali puliti e si lavano regolarmente da soli, ma a volte hanno bisogno di un piccolo aiuto extra. Per aiutarti a mantenere il tuo gatto pulito e sano, ecco una guida su come rimuovere la cacca dal pelo del tuo gatto in modo efficace. Puoi scegliere tra diverse opzioni: shampoo per gatti, shampoo senza acqua, salviette per la toelettatura degli animali domestici, pettine, forbici da toelettatura e spray disinfettante.

Antibiotici: quali sono gli effetti collaterali?
Cani

Antibiotici: quali sono gli effetti collaterali?

Gli antibiotici sono farmaci che uccidono o inibiscono la crescita dei batteri e vengono somministrati per via orale o parenterale per trattare le infezioni batteriche anche nei cani e nei gatti. Tuttavia, l’uso eccessivo o improprio degli antibiotici può portare a problemi e a effetti collaterali indesiderati. In questo articolo vengono esplorati l’uso degli antibiotici nei cani e nei gatti, fornendo informazioni su come utilizzarli in modo sicuro ed efficace.