Gatti

Gattino con pancia gonfia: cause e cosa fare
Gatti

Gattino con pancia gonfia: cause e cosa fare

Se il gattino ha la pancia gonfia, è importante per prima cosa portarlo dal veterinario. Questo perché le cause potrebbero essere molte: da una scorretta gestione delle abitudini alimentari del piccolo felino, a malattie più gravi, come la fip.

Quante volte mangiano i gatti piccoli?
Alimentazione Gatto

Quante volte mangiano i gatti piccoli?

Quante volte al giorno mangiano i gatti piccoli? La risposta a questa domanda dipende dall’età del gattino, dalle condizioni di salute, dal peso e dal tipo di cibo che intendi offrirgli. Appena nati, i gattini piccoli hanno bisogno di mangiare ogni 3 ore, ma la frequenza dei pasti diminuirà man mano che il piccolo diventerà più grande e forte.

Si può sterilizzare un gatto adulto?
Salute gatti

Si può sterilizzare un gatto adulto?

Molti padroncini si chiedono se sia possibile sterilizzare un gatto adulto: ci sono dei rischi maggiori che bisogna considerare, o si tratta di una procedura sicura? In linea di massima, di solito la sterilizzazione del gatto avviene fra i 6 e i 7 mesi di vita, ma è possibile eseguire l’intervento anche in età più adulta.

Come pulire le orecchie al gatto
Salute gatti

Come pulire le orecchie al gatto

I gatti sono animali normalmente molto puliti: grazie al grooming e alla loro lingua ruvida, riescono a rimuovere sporco e detriti da gran parte del loro manto. Vi sono però delle zone per loro più difficili da raggiungere, come ad esempio le orecchie, che potrebbero quindi risultare più sporche rispetto al normale. Per rimuovere sebo e cerume più superficiale, si può procedere con un panno leggermente inumidito. L’opinione del veterinario rimane però fondamentale.

Il formaggio fa male ai gatti?
Alimentazione Gatto

Il formaggio fa male ai gatti?

Il formaggio fa male ai gatti? Nella vita di ogni padroncino, arriva sempre il momento in cui il loro amato felino ruba un pezzettino di formaggio dalla tavola: ma quali sono i rischi per la salute? Una volta ogni tanto, il micio può mangiare un pezzetto di formaggio, a patto che rimanga solo uno snack occasionale e non rientri nella sua dieta quotidiana.

Lavare i gatti fa male?
Gatti

Lavare i gatti fa male?

I bagni regolari non andrebbero inseriti nella routine della cura del gatto, ma in alcuni casi potrebbe essere necessario farli. Di solito, in un esemplare sano, le abitudini di pulizia sono naturali e attuate dal micio stesso. Ma se Fuffy ha problemi di salute, è entrato in contatto con sostanze appiccicose o tossiche, il bagno è una cura da mettere in conto per aiutarlo.

Cheratite eosinofilica nel gatto: cause, sintomi e terapia
Gatti

Cheratite eosinofilica nel gatto: cause, sintomi e terapia

Fra le tante malattie che possono colpire la cornea dei nostri gatti, abbiamo anche la cheratite eosinofilica del gatto. In questa malattia oculare gli eosinofili ivadono la cornea dando ad essa un aspetto rosato, biancastro o gessoso. Inoltre gli eosinofili possono invadere anche congiuntiva e sclera, dando all’occhio un aspetto perennemente infiammato

Il cioccolato fa male ai gatti?
Gatti

Il cioccolato fa male ai gatti?

Il cioccolato fa male ai gatti? E quando è il caso di chiamare il veterinario? Se il tuo gatto ha mangiato della cioccolata, è sempre saggio contattare il medico. Proprio come per i cani, anche per i gatti il cioccolato è un alimento tossico e potenzialmente letale. Alcune varietà di cioccolato, tra l’altro, sono più pericolose rispetto ad altre.

Come dare la pillola al gatto?
Gatti

Come dare la pillola al gatto?

Come dare la pillola al gatto? Non sempre è semplice e non è fattibile con tutti i gatti. Mici selvatici, un po’ ribelli o anche gatti di casa molto reattivi, possono resistere a qualsiasi tentativo di somministrare loro una compressa per bocca. Perché per riuscire a dare una pillola al gatto, è necessario avere un gatto un minimo collaborativo: senza questo fattore, l’impresa diventa impossibile

Come mettere il gatto nel trasportino
Gatti

Come mettere il gatto nel trasportino

I gatti non amano il trasportino, in quanto ai nostri piccoli felini di casa non piace essere spostati dai loro luoghi familiari. Se poi il box è associato a visite dal veterinario, è ancora più difficile renderlo gradito al nostro pet. Ma con alcune semplici strategie è possibile mettere il gatto nella gabbietta evitando stress per lui e anche per noi.

Cosa vuol dire quando un gatto ti lecca la mano
Gatti

Cosa vuol dire quando un gatto ti lecca la mano

Non è inusuale che il gatto di casa possa leccarci la mano, segno di affetto nei nostri riguardi, ma anche segnale di altra natura. Tra le altre cose, il gatto tende a leccare quello che vuole segnalare come di sua proprietà agli altri. Ma il marcarci con la saliva non è il solo motivo per cui la lingua del nostro Fuffy ci “coccola” le mani.

Il latte fa male ai gatti?
Alimentazione Gatto

Il latte fa male ai gatti?

Nell’immaginario comune al gatto è sempre associata una ciotola di latte, ma si tratta davvero di un alimento utile al suo benessere? Forse non tutti sanno che molti felini adulti sono intolleranti al lattosio e, di conseguenza, il consumo di questo alimento può provocare sintomi come diarrea, vomito e malessere generale. Per questa ragione, è sempre necessario vagliare il parere del proprio veterinario prima di offrire latte o suoi derivati, come il formaggio, all’animale.

Cosa vuol dire quando il gatto impasta
Gatti

Cosa vuol dire quando il gatto impasta

I gatti amano fare la pasta, in modo particolare quando sono in uno stato di grazia e relax e si accingono a coccole e pisolini. Ma ci siamo mai chiesti cosa vuol dire quando un gatto impasta? La ragione è atavica e del tutto utilitaria: il felino cucciolo, dai tempi che furono ad oggi, aiuta mamma gatta nella lattazione con le zampe e questo atteggiamento permane anche da adulto.

Come abituare un gatto randagio a stare in casa
Gatti

Come abituare un gatto randagio a stare in casa

Capire come abituare un gatto randagio a stare in casa è molto importante: quando si accoglie in casa un randagio, non c’è spazio per l’improvvisazione. Predisponi una stanza in cui il piccolo possa sentirsi al sicuro, accoglilo con acqua fresca, cibo, una cuccia e tanto amore e comprensione. Con tempo e perseveranza, riuscirai a conquistare la sua fiducia.

Come insegnare al gatto a non salire sul tavolo
Gatti

Come insegnare al gatto a non salire sul tavolo

Se il cane sa essere ubbidiente, al gatto è difficile insegnare a non fare qualcosa: i felini, per natura, vanno dove li porta l’istinto, anche sul tavolo. Ma se abbiamo deciso che quella zona deve restare libera dal suo passaggio? Ci sono alcune strategie molto semplici per disabituarlo, o per meglio dire scoraggiarlo, dallo scorrazzare dove non deve.

Quali sono gli alimenti vietati ai gatti
Alimentazione Gatto

Quali sono gli alimenti vietati ai gatti

Cosa è tossico per i gatti? Conoscere la lista degli alimenti vietati ai gatti è molto importante, per evitare di esporre il nostro animale domestico a inutili e pericolosi rischi. Cioccolato, avocado, cibi con dolcificanti, cipolle e pesce crudo sono alcuni dei cibi da non dare ai gatti. Vediamo quali sono gli altri da tenere a mente.