Com’è la vita con dei bassotti nani adulti? Questa razza è estremamente coccolosa e tenera, ma è anche un vero concentrato di energia, un cane con carattere da vendere, un quattrozampette indipendente e dalla smisurata sicurezza in se stesso. Insomma, quella del bassotto nano è una razza tutta da scoprire e da amare!
Soprattutto quando si vanno a prendere cani di una certa mole, magari di razza non molto diffuse qui da noi, oltre che all’estetica, bisognerebbe anche badare all’indole e al carattere della razza. Questo per evitare spiacevoli situazioni. Quel tenero cucciolo di cane da pastore di Ciarplanina, infatti, diventerà un cane da guardia di 60 kg: bisogna saper gestire un cane del genere
Sono molte le razze canine giganti, quelle che raggiungono dimensioni davvero record. Vi sono esemplari che possono infatti superare i 100 chilogrammi di peso, per altezze oltre i 90 centimetri. Eppure, nonostante la stazza importante, tutte queste razze si caratterizzano per un’indole molto docile e per un comportamento socievole e protettivo. Cinque veri e propri giganti buoni, capaci di regalare amore, da riscoprire come animali da compagnia.
La Germania vanta una lunga storia nell’addestramento, nell’ibridazione e nella selezione di cani: proprio per questa ragione, sono oltre 50 le razze di quadrupede nate all’interno di questo Paese. La più nota è certamente quella del Pastore Tedesco, ma ve ne sono altre altrettanto conosciute, come ad esempio l’Alano o il Dobermann. Tra esemplari da guardia e altri da compagnia, per gli appassionati di amici a quattro zampe non manca davvero la possibilità di trovare l’esemplare perfetto.
Quale razza di cane ama l’acqua e il nuoto? La lista dei cani che amano sguazzare nell’acqua include il Terranova, il barboncino, il Labrador retriever e il Lagotto Romagnolo, ma non solo. In realtà, sono tantissimi i cani amanti degli sport acquatici.
Qual è il cane più bravo a nuotare? Se ami fare gite in barca e il nuoto è la tua passione, probabilmente vorrai adottare un cane che ami condividere i tuoi stessi hobby. Un cane amante dell’acqua, in questo caso, sarà l’amico ideale. Ma quali sono le razze di cani amanti del nuoto? Dal Terranova al cane acquatico portoghese, la lista di cani nuotatori è davvero lunga.
Nonostante siano spesso vittime di falsi miti e incomprensioni, i cani di razza Pitbull sono delle creature giocherellone, coccolone e ottimi amici per tutta la famiglia, a condizione che vengano accuditi con amore, attenzione ed equilibrio. Ma quali sono le razze di pitbull più famose? Sotto questo nome, si possono contare diverse varietà di cani dalle caratteristiche uniche.
Ci sono alcune razze di cani che non perdono il pelo. O meglio: lo perdono come tutte le altre visto che il ricambio del mantello è fisiologico (anche loro fanno una muta). Solo che, magari, per via della particolarità del loro mantello (magari sono a pelo riccio o sono cani “rasta”) o per via della scarsità del sottopelo, si dice che non perdono il pelo
Conosciamo da vicino il barboncino nano, una razza di cane perfetta per tutta la famiglia: dolce, affettuoso, vivace ed incredibilmente fedele, questa razza ama la tranquillità, i bambini e le passeggiate. Non presenta particolari problemi, se non la tendenza a sviluppare il diabete: per questo motivo, deve essere nutrito con cibo di qualità.
Quali sono le razze di cani meno popolari negli Stati Uniti? Ecco quelle con meno registrazioni secondo l’American Kennel Club.