Petsblog Animali domestici Cinque aspetti del carattere dei cani

Cinque aspetti del carattere dei cani

I cani ci conoscono molto bene e sanno come farci stare meglio: ecco 5 aspetti del loro carattere che potrebbero stupirvi

Cinque aspetti del carattere dei cani

Spesso vengono condotte ricerche sul carattere dei cani e sulla tipologia del loro rapporto con noi esseri umani. Eccone 5 veramente interessanti.

  1. Riducono l’ansia: ricerche dimostrano che siamo più felici quando c’è un cane nelle vicinanze; la Georgia State University ha scoperto che i cani possono ridurre la sensazione di solitudine anche negli studenti universitari.
  2. Diventano gelosi: ricercatori della University of California a San Diego hanno notato che i cani mostravano segni di disagio quando vedevano i loro padroni coccolare degli animali elettronici simili ad altri cani.
  3. È facile stabilire una relazione con loro: quando coccoliamo il nostro peloso, viene rilasciata l’ossitocina (il cosiddetto “ormone dell’amore”) e per questo motivo i cani si sentono più affiatati e vicini.
  4. Possono leggere le nostre espressioni facciali: i cani sono in grado di riconoscere se siamo felici o tristi osservando le nostre espressioni facciali e questo vuol dire che ci capiscono al volo.
  5. Ci aiutano a guarire: i cani diffondono serenità in casa e educati a scopo terapeutico sono normalmente impiegati per dare conforto alle vittime di eventi catastrofici e portare serenità a quanti sono affetti da sindrome da stress post-traumatico.

Foto | magdalenaroeseler

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Come comportarsi quando si incontra un cane guida in pubblico
Cani

Sai come bisogna comportarsi quando si incontra un cane guida? Di fronte a un cane “in servizio” e al suo conduttore, dovremmo evitare di commettere alcuni passi falsi o errori che potrebbero mettere a rischio l’incolumità dell’animale e del suo padroncino. Ad esempio, non bisogna distrarre il cane, e dobbiamo sempre chiedere il permesso al padroncino prima di accarezzare il quattrozampe.