Petsblog Animali domestici Pedigree, il significato della parola

Pedigree, il significato della parola

Qual è il significato della parola pedigree? Ecco tutto quello che dovete sapere.

Pedigree, il significato della parola

Qual è il significato di Pedigree? Cosa significa il termine e da dove arriva? Se vi siete sempre chiesti cosa voglia dire e perché viene applicato ai cani di razza, forse è venuto il momento di chiarirci un po’ le idee. Innanzitutto partiamo dal termine Pedigree. Secondo la Treccani ecco il suo significato:

pedigree ‹pèdiġrii› s. ingl. [forma anglo-fr. (ant. pedegru o peede-grew), che rispecchia il fr. ant. pié de grue «zampa di gru», segno fatto di tre tratti rettilinei con cui nei registri nobiliari inglesi si usava rappresentare la genealogia], usato in ital. al masch. – Termine equivalente a albero genealogico, adoperato modernamente per indicare l’elenco completo degli ascendenti paterni e materni di un animale domestico (soprattutto cani e cavalli da corsa), quale risulta dai cosiddetti libri genealogici.

Il pedigree nel “mondo animale” è un documento che riporta l’albero genealogico di un animale, tutti gli ascendenti materni e paterni. È un termine che deriva dal francese “pied de grue” (che significa zampa di gru) e che viene di solito associato ad animali di razza, soprattutto i cani. All’inizio era stato usato per la genealogia dei cavalli da corsa inglesi e poi dagli allevatori per gli animali domestici per selezione artificiale. Mentre oggi è ormai un documento molto comune, così come il termine viene usato anche al di fuori del contesto di appartenenza.

Il pedigree non è la razza. Il pedigree, infatti, va indietro nella famiglia di ogni cane riportando i suoi antenati, definendo la sua discendenza andando a ritroso nelle generazioni, così da accertarne la razza.

Il pedigree diventa un documento ufficiale per chi adotta e compra un cane di razza, da un allevamento o da un privato.

Foto Pixabay

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Perché il mio cane respira velocemente mentre dorme
Cani

L’aumento della frequenza respiratoria di un cane durante il sonno potrebbe dipendere da vari fattori. Solitamente, questo aumento dipende dal fatto che il cane sta sognando; ci sono, però, alcune malattie che inducono il cane a respirare velocemente: tra queste, malattie cardiache o respiratorie, anemia o obesità.