Petsblog Cani Cani abbandonati nei canili: gli animali domestici non trasmettono il Coronavirus

Cani abbandonati nei canili: gli animali domestici non trasmettono il Coronavirus

Dall'Aidaa arriva un allarme: numerosi i cani abbandonati nei canili con la scusa del Coronavirus. Ma il Sars-Cov-2 non si trasmette agli animali.

Cani abbandonati nei canili: gli animali domestici non trasmettono il Coronavirus

L’Aidaa lancia l’allarme: aumentano i cani abbandonati nei canili con la scusa del Coronavirus. Ma anche l’Aidaa è chiara nel suo messaggio: gli animali domestici non trasmettono il Coronavirus. Come prevedibile, nonostante da tutte le parti venga detto che il Sars-Cov-2 non è trasmissibile agli animali (lo dice anche lo Spallanzani di Roma) e gli animali domestici non possono trasmettere il Coronavirus, ecco che nei cento canili tenuti sotto controllo dall’Associazione Italiana Difesa Animali e Ambiente, sono entrati circa duemila cani in più rispetto al medesimo periodo dell’anno scorso. Si parla di una media di cento cani al giorno. In quasi tutti i casi, chi ha deciso di portare il cane in canile ha addotto come scusa il Coronavirus: si va da chi sostiene di non poterli gestire a causa del Coronavirus a chi spiega che è il proprietario ad essere malato. In soli venti giorni si è passati da 7.000 a circa 9.000 nuove entrate in canile.

Coronavirus: gli animali domestici non lo trasmettono

Gli animali domestici non trasmettono il Coronavirus, noi non possiamo contagiarli e loro non contagiano noi. Se proprio dovete preoccuparvi, preoccupatevi degli altri esseri umani: sono loro che trasmettono il Coronavirus, non gli animali. E’ vero che cani e gatti hanno i loro Coronavirus, ma il Coronavirus del cane si trasmette solo fra cani (provoca forme gastroenteriche solitamente) e il Coronavirus del gatto si trasmette solo fra gatti (è il virus responsabile della Peritonite Infettiva Felina).

Considerando che anche con le nuove disposizioni, la passeggiata intorno a casa con il cane (o senza) è consentita a patto di non stare in gruppo e rispettare la distanza di un metro interpersonale, cade del tutto la scusa di averli lasciati perché non li si riesce più a gestire. Proprietari malati? Non dico tutti, ma la maggior parte avrà qualcuno a cui affidare temporaneamente i cani.

Diciamo che fra panico insensato e furbetti dell’ultimo minuto, è probabile che c’è chi stia approfittando dell’occasione per sbarazzarsi del cane.

Via | Aidaa

Foto | Pixabay

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Come far vomitare il cane in sicurezza in caso di necessità
Salute cani

Si può far vomitare il cane in sicurezza usando in maniera oculata acqua ossigenata o sale grosso da cucina, ma ci sono comunque dei rischi da considerare. Questi metodi, infatti, possono causare lesioni a esofago, stomaco e duodeno. Inoltre ci sono casi in cui il cane non va fatto vomitare