Petsblog Gatti Carcinoma squamoso nel gatto: sintomi

Carcinoma squamoso nel gatto: sintomi

Ecco i sintomi del carcinoma squamoso o carcinoma squamocellulare nel gatto.

Carcinoma squamoso nel gatto: sintomi

Carcinoma squamoso nel gatto – Il carcinoma squamoso nel gatto (CS) o carcinoma squamocellulare è uno dei tumori più frequenti dei gatti. Lo si trova solitamente sulla testa, ma può colpire qualsiasi altra zona del corpo. Particolarmente colpiti i gatti bianchi. Quando questa forma di carcinoma squamoso è provocata dal sole la si definisce carcinoma squamoso o squamocellulare attinico che inizia con una dermatite attinica e poi si trasforma in tumore. Le lesioni pre neoplastiche possono comparire anche anni prima l’evoluzione in tumore. Come forme neoplastiche si riconoscono la cheratosi attinica o carcinoma in situ e la dermatite pre neoplastica o malattia di Bowen.

Colpite soprattutto le aree esposte al sole, poco pigmentate o con poco pelo, quindi orecchie, tempie, naso e palpebre. Come sintomi e lesioni abbiamo:

  • arrossamento con perdita di pelo della parte colpita
  • sviluppo di lesioni crostose, non dolenti (spesso sono scambiate con graffi o morsi dai proprietari) che non guariscono con nulla
  • nella malattia di Bowen abbiamo lo sviluppo di placche multiple, non dolenti e non pruriginose senza pelo su collo e arti
  • le lesioni progrediscono fino ad erodere orecchie, palpebre e naso
  • possono diventare sanguinolente
  • metastasi a linfonodi regionali e polmoni tardive

La dottoressa veterinaria Manuela risponderà volentieri ai vostri commenti o alle domande che vorrete farle direttamente per email o sulla pagina Facebook di Petsblog. Queste informazioni non sostituiscono in nessun caso una visita veterinaria. Ricordiamo che Petsblog non fornisce in nessun caso e per nessun motivo nomi e/o dosaggi di farmaci.

Foto | 115841243@N02

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Cosa fare se il gatto starnutisce?
Gatti

Cosa fare se il gatto starnutisce? Tutto dipende da quanti starnuti fa, se starnutisce una volta ogni tanto o tutti i giorni e se sono presenti o meno altri sintomi come scolo nasale, scolo oculare o anoressia. Uno starnuto ogni tanto è normale, è un meccanismo di difesa dell’organismo per tenere pulite le prime vie aeree. Ma troppi starnuti possono indicare una rinite o anche problemi al cavo orale