[blogo-video id=”120949″ title=”Zoom Room Guide to Dog Body Language” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.petsblog.it/7/718/hqdefault-jpg.png” thumb_maxres=”0″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=00_9JPltXHI” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTIwOTQ5JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjM3NSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC8wMF85SlBsdFhIST9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzEyMDk0OXtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTIwOTQ5IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTIwOTQ5IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
Il linguaggio del corpo del cane rappresenta una chiave di lettura fondamentale per riuscire a comprendere quello che il nostro amico a quattro zampe desidera comunicarci. Attraverso la posizione delle orecchie, quella della testa, della coda e del corpo, ed anche attraverso l’espressione degli occhi, è infatti possibile capire se il nostro cane è triste, se è felice, se vuole uscire, giocare, se è agitato, nervoso, preoccupato, spaventato e così via.
[related layout=”right” permalink=”http://www.petsblog.it/post/4535/capire-i-movimenti-della-coda-del-cane-un-solo-linguaggio-e-tanti-dialetti”][/related]
Per riuscire a comprendere meglio il linguaggio del corpo dei nostri amici pelosi, vogliamo segnalarvi un video molto utile, grazie al quale potrete capire – attraverso delle immagini molto chiare – quali sono le emozioni che sta provando il vostro amico peloso in una determinata situazione. Se ad esempio il vostro cane ha le orecchie ed il viso rilassato, e la bocca aperta, allora vorrà dire che è sereno e tranquillo.
Diversa sarà l’espressione del cane quando è preoccupato, poiché tenderà ad avere la bocca chiusa, orecchie tirate all’indietro e sguardo più duro e teso. Se il vostro cane è nervoso, la coda sarà invece nascosta, il piccolo cercherà di sgattaiolare ed avrà un’espressione evidentemente preoccupata.
Se state per adottare un cagnolino, se volete portare il vostro cucciolo a socializzare con altri cani, o se semplicemente desiderate scoprire come fa il vostro Pet a comunicare attraverso il suo corpo, per comprendere meglio le sue necessità, le immagini mostrate in questo video potranno essere indubbiamente molto utili.
[related layout=”big” permalink=”http://www.petsblog.it/post/119732/10-segnali-calmanti-nel-cane-cosa-vogliono-dire-veterinario-petsblog”][/related]