Petsblog Cani Perché a volte i cani russano?

Perché a volte i cani russano?

Come mai a volte i cani russano? E' indice di qualche malattia?

Perché a volte i cani russano?

Cani che russano – Anche i cani russano. No, non è il titolo di un nuovo film, ma una semplice constatazione. A volte, scherzando, si dice che determinate razze di cani russano anche da svegli, pensiamo a Bulldog inglesi, Carlino, Bouledogue… tutti quelli brachicefali in pratica. Ci sono diversi motivi per cui il cane russa. In queste razze brachicefale si ha un velo palatino più lungo, con più pieghe: aggiungeteci le narici magari più strette ed ecco che è più facile sentire questi cani russare, notte e giorno. Tuttavia ci sono anche alcune malattie che possono provocare un rumore più forte a livello inspiratorio.

Pensiamo a polipi o neoformazioni delle prime vie aeree o anche paralisi laringea, in questo caso potremmo notare anche da sveglio uno strano rumore inspiratorio. Cani obesi possono aver maggiori difficoltà respiratorie, così come cani con il collasso della trachea. I corpi estranei nasali, invece, di solito provocano più che altro sbruffi e starnuti. Difficoltà respiratorie si possono anche vedere in cani con bronchiti croniche, magari su base allergica o provocate dal fumo di sigaretta. Anche una banale rinite o sinusite può provocare un rumore respiratorio più forte della media.

Foto | vivarin

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Spazzola per cani: quale usare?
Cani

Come scegliere la spazzola per cani perfetta per il tuo cucciolotto? Nella scelta, bisogna considerare il tipo di pelo del nostro pet, il sottopelo e le caratteristiche specifiche della spazzola. Insomma, che sia a pelo lungo o a pelo corto, riccio o liscio, con sottopelo spesso o meno, per ogni cane esiste una spazzola perfetta!