Petsblog Kong per cani: un gioco educativo dallo strano nome

Kong per cani: un gioco educativo dallo strano nome

Siete proprietari di un cane e vi state chiedendo quale sia il gioco più adatto a lui? Ebbene, sta spopolando tra gli amici a quattro zampe il Kong. Si tratta di un gioco educativo realizzato in caucciù. Può avere varie forma, ma la più classica è quella che vedete nella foto.Il gioco viene riempito con […]

Kong per cani: un gioco educativo dallo strano nome

Siete proprietari di un cane e vi state chiedendo quale sia il gioco più adatto a lui? Ebbene, sta spopolando tra gli amici a quattro zampe il Kong. Si tratta di un gioco educativo realizzato in caucciù. Può avere varie forma, ma la più classica è quella che vedete nella foto.

Il gioco viene riempito con del cibo e quindi sarà doppiamente attraente per il nostro cane, che dovrà ingegnarsi per estrarlo. La particolarità del Kong, oltre alla possibilità di contenere cibo, è data dal fatto che non rimbalza come una palla normale. I suoi movimenti, data la forma in cui viene realizzato, sono assolutamente imprevedibili.

I Kong sono di varia misura, a seconda del cane cui regalarli e se vi recate sul sito Family dog shop troverete alcuni consigli su come usare correttamente questo gioco. Ve ne riporto uno, ma sono tutti molto interessanti:

L’importante, come sempre, è permettere al cane di arrivare alla soluzione e quindi mangiare i premi. Le prime volte quindi è consigliabile riempirlo con cibo che esce molto facilmente, tipo crocchette. Man mano che vi accorgete che il cane ci mette poco e ha capito in cosa consiste il gioco potete passare ad aggiungere cibo che si può comprimere tipo patè o la speciale Pasta dedicata appositamente al Kong, in modo che il cane per tirare fuori il cibo debba usare la lingua.

Foto | Flickr

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Come profumare il cane senza lavarlo
Cani

Cosa fare quando il cane puzza troppo? Per prima cosa, bisognerà capire perché il tuo pet emana un odore non proprio gradevolissimo. Escluse le possibili cause patologiche, potrai mettere in pratica una serie di soluzioni per profumare il cane senza lavarlo troppo spesso. Esistono, infatti, numerosi rimedi, come lo shampoo a secco, il deodorante (anche fatto in casa) e tante piccole attenzioni che puoi riservare al tuo amico a quattro zampe.