Petsblog Gatti Cosa significa sognare gatti

Cosa significa sognare gatti

Cosa significa sognare gatti? Ecco alcune possibili spiegazioni.

Cosa significa sognare gatti

Sognare dei gatti è un evento abbastanza comune, e può nascondere diversi significati molto interessanti. Il gatto è un animale regale, agile, indipendente e affascinante, ma anche misterioso e sfuggente, quindi può simboleggiare moltissimi significati diversi.

In questo articolo vogliamo scoprire insieme a voi cosa significa sognare dei gatti e quali sono le possibili interpretazioni dei vostri sogni … felini!

Ho sognato un gatto: cosa significa?

Come abbiamo accennato, i gatti rappresentano molte caratteristiche, a cominciare dalla femminilità, per cui sognare un gatto potrebbe simboleggiare una persona di sesso femminile, o la femminilità in generale.

Il gatto è anche un animale notoriamente seduttore, quindi il vostro sogno potrebbe simboleggiare proprio la sensualità, o ancora potrebbe indicare la voglia di indipendenza e di autonomia. Il micio è però anche un animale misterioso, per cui sognare questo animale potrebbe rappresentare un invito a essere più istintivi.

Naturalmente l’interpretazione di questo particolare sogno dipenderà anche dal tipo di gatto che avete sognato. Il proprio animale domestico rappresenterà ad esempio l’affetto che provate per i vostri cari (umani e animali), mentre sognare tanti gatti potrebbe indicare la voglia di indipendenza e di autonomia.

Se avete sognato un gatto aggressivo, è probabile che abbiate a che fare con degli esempi di femminilità molto forti e difficili, mentre sognare un gatto malato o che è stato ferito potrebbe essere collegato a un malessere interiore che non dovrebbe essere ignorato.

via | PetPassion
Foto da Pixabay

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Cosa fare se il gatto starnutisce?
Gatti

Cosa fare se il gatto starnutisce? Tutto dipende da quanti starnuti fa, se starnutisce una volta ogni tanto o tutti i giorni e se sono presenti o meno altri sintomi come scolo nasale, scolo oculare o anoressia. Uno starnuto ogni tanto è normale, è un meccanismo di difesa dell’organismo per tenere pulite le prime vie aeree. Ma troppi starnuti possono indicare una rinite o anche problemi al cavo orale