Gatti pagina 4

Avvelenamento da sale nel cane e gatto: cause, sintomi e terapia
Salute cani

Avvelenamento da sale nel cane e gatto: cause, sintomi e terapia

Spesso causato da errori nella somministrazione di rimedi casalinghi o diete inadeguate, l’eccesso di sale può portare a gravi conseguenze come disidratazione e danni cerebrali. La diagnosi si basa sull’anamnesi e sugli esami del sangue, mentre la terapia richiede l’intervento veterinario e l’ospedalizzazione per ripristinare gradualmente i livelli di sodio.

Qual è il miglior gatto da appartamento?
Gatti

Qual è il miglior gatto da appartamento?

In molti si chiedono quale sia la miglior razza di gatto da appartamento. Fermo restando che tutti i gatti possono adattarsi a vivere in casa, è innegabile che ci siano alcune razze di indole più attiva che mal sopporterebbero la limitazione di quattro mura domestiche. In realtà anche questi gatti possono vivere in casa, ma bisogna arricchire l’ambiente

Ipernatriemia nel cane e nel gatto: cause, sintomi, terapia
Alimentazione cane

Ipernatriemia nel cane e nel gatto: cause, sintomi, terapia

Oggi andremo a parlare dell’ipernatriemia nei cani e nei gatti. Questa condizione, caratterizzata da livelli elevati di sodio nel sangue, può avere gravi conseguenze sul sistema nervoso centrale. Esplora le diverse cause dell’ipernatriemia, impara a riconoscere i sintomi e scopri come viene diagnosticata e trattata. Segui le indicazioni del tuo veterinario per garantire la salute e il benessere dei tuoi animali domestici.

Come cambia il comportamento del gatto dopo la castrazione
Comportamento Gatti

Come cambia il comportamento del gatto dopo la castrazione

Se è vero che il comportamento del gatto cambia dopo la castrazione (ovviamente tendiamo a ridurre o annullare il comportamento sessuale), è anche vero che in alcuni casi è il nostro atteggiamento nei suoi confronti a cambiare, causando quelle modificazioni del comportamento dei gatti di cui spesso i proprietari parlano

Come tranquillizzare un gatto appena preso?
Comportamento Gatti

Come tranquillizzare un gatto appena preso?

Accogliere in casa un nuovo micetto è sempre un’esperienza emozionante, ma che fare se il piccolo si mostra spaventato e diffidente? Come tranquillizzare un gatto appena preso? Con calma, pazienza e in modo graduale, potrai costruire un rapporto meraviglioso con il tuo nuovo amico felino.

Quante volte al giorno deve mangiare un gatto adulto?
Alimentazione Gatto

Quante volte al giorno deve mangiare un gatto adulto?

Quante volte al giorno deve mangiare un gatto? Dipende dall’appetito del singolo gatto. Gatti non voraci, si regolano da soli e mangiano poco e spesso durante la giornata. Invece gatti voraci che finiscono tutta la ciotola appena la si riempie hanno bisogno che la razione gli venga suddivisa in almeno 2-3 pasti al giorno

Se il gatto miagola di notte, prova questi rimedi
Comportamento Gatti

Se il gatto miagola di notte, prova questi rimedi

Non è raro sentire il gatto che miagola di notte, se anche talvolta i vocalizzi possono diventare fastidiosi. Di certo la prima cosa da fare è comprendere le cause di un miagolio incessante e capire se non sia un campanello di allarme di patologie. E se a provocare i miagolii sono condizioni naturali, ci possiamo affidare a rimedi molto efficaci per limitare o evitare il problema.

Acari orecchie gatto: 3 rimedi naturali da provare
Salute gatti

Acari orecchie gatto: 3 rimedi naturali da provare

Ci sono dei rimedi naturali da usare contro gli acari delle orecchie del gatto? Non proprio. Esistono diversi ottimi prodotti su base naturale ideali per la pulizia delle orecchie dei gatti che rimuovono il cerume nerastro prodotto dai gatti. Ma per uccidere gli acari responsabili della formazione del cerume bisogna utilizzare specifici farmaci ad uso veterinario

Gengivite gatti: 3 rimedi naturali efficaci
Salute gatti

Gengivite gatti: 3 rimedi naturali efficaci

È possibile curare la gengivite dei gatti usando dei rimedi naturali? Diciamo che essendo una malattia cronica e recidivante, spesso è necessario utilizzare una terapia modulare su più livelli. Quindi è possibile abbinare i rimedi naturali alla medicina di base, ma difficilmente da soli i rimedi naturali riusciranno a gestire la malattia sul lungo periodo

Sangue dal naso gatti: cause e cura
Salute gatti

Sangue dal naso gatti: cause e cura

Sangue dal naso dei gatti? Non è mai normale. Da una rinite alla presenza di infezioni, polipi nasali o disturbi della coagulazione, tutte le cause devono essere indagate. Questo perché gatti (e cani) solitamente non soffrono di sporadici episodi di epistassi privi di significato clinico come accade nelle persone. Di solito il sangue dal naso indica sempre un problema da scoprire e trattare (se possibile)