Gatti pagina 2

Cosa fare se un gatto ti morde?
Gatti

Cosa fare se un gatto ti morde?

Se hai un gatto, è inevitabile che prima o poi il tuo gatto ti abbia morso. A meno di non avere il felino più santo sulla faccia della terra, ti sarà capitato di sicuro di beccarti un morso. Magari ci stavi giocando e il micio si è eccitato un po’ troppo, magari stavi cercando di dargli una compressa o semplicemente si era stufato delle coccole. Ma cosa fare se il gatto ti morde?

Gatto in calore, cosa fare?
Gatti

Gatto in calore, cosa fare?

Hai un gatto in calore e non sai cosa fare? C’è un’unica soluzione per farlo smettere: sterilizzarlo. E questo vale sia per il maschio che per la femmina. Lo so, una volta esistevano delle compresse che sono rimaste nel cuore di molte persone, ma che da tempo i veterinari ormai si rifiutano di prescrivere in […]

Gatto obeso: cosa fare?
Gatti

Gatto obeso: cosa fare?

Se hai un gatto obeso, la prima cosa da fare è assicurarsi che non abbia malattie come il diabete mellito che può farlo ingrassare. Escluse queste, ecco che bisogna agire sull’alimentazione (eventualmente cambiando cibo e riducendo la razione) e facendogli fare più attività fisica (per riattivare il metabolismo). Ma ricordati una cosa: il gatto non si riempie da solo la ciotola, né apre il frigo con le sue zampe

Il formaggio fa male ai gatti?
Alimentazione Gatto

Il formaggio fa male ai gatti?

Il formaggio fa male ai gatti? Nella vita di ogni padroncino, arriva sempre il momento in cui il loro amato felino ruba un pezzettino di formaggio dalla tavola: ma quali sono i rischi per la salute? Una volta ogni tanto, il micio può mangiare un pezzetto di formaggio, a patto che rimanga solo uno snack occasionale e non rientri nella sua dieta quotidiana.

Lavare i gatti fa male?
Gatti

Lavare i gatti fa male?

I bagni regolari non andrebbero inseriti nella routine della cura del gatto, ma in alcuni casi potrebbe essere necessario farli. Di solito, in un esemplare sano, le abitudini di pulizia sono naturali e attuate dal micio stesso. Ma se Fuffy ha problemi di salute, è entrato in contatto con sostanze appiccicose o tossiche, il bagno è una cura da mettere in conto per aiutarlo.

Cheratite eosinofilica nel gatto: cause, sintomi e terapia
Gatti

Cheratite eosinofilica nel gatto: cause, sintomi e terapia

Fra le tante malattie che possono colpire la cornea dei nostri gatti, abbiamo anche la cheratite eosinofilica del gatto. In questa malattia oculare gli eosinofili ivadono la cornea dando ad essa un aspetto rosato, biancastro o gessoso. Inoltre gli eosinofili possono invadere anche congiuntiva e sclera, dando all’occhio un aspetto perennemente infiammato

Il cioccolato fa male ai gatti?
Gatti

Il cioccolato fa male ai gatti?

Il cioccolato fa male ai gatti? E quando è il caso di chiamare il veterinario? Se il tuo gatto ha mangiato della cioccolata, è sempre saggio contattare il medico. Proprio come per i cani, anche per i gatti il cioccolato è un alimento tossico e potenzialmente letale. Alcune varietà di cioccolato, tra l’altro, sono più pericolose rispetto ad altre.

Come dare la pillola al gatto?
Gatti

Come dare la pillola al gatto?

Come dare la pillola al gatto? Non sempre è semplice e non è fattibile con tutti i gatti. Mici selvatici, un po’ ribelli o anche gatti di casa molto reattivi, possono resistere a qualsiasi tentativo di somministrare loro una compressa per bocca. Perché per riuscire a dare una pillola al gatto, è necessario avere un gatto un minimo collaborativo: senza questo fattore, l’impresa diventa impossibile

Come mettere il gatto nel trasportino
Gatti

Come mettere il gatto nel trasportino

I gatti non amano il trasportino, in quanto ai nostri piccoli felini di casa non piace essere spostati dai loro luoghi familiari. Se poi il box è associato a visite dal veterinario, è ancora più difficile renderlo gradito al nostro pet. Ma con alcune semplici strategie è possibile mettere il gatto nella gabbietta evitando stress per lui e anche per noi.

Cosa vuol dire quando un gatto ti lecca la mano
Gatti

Cosa vuol dire quando un gatto ti lecca la mano

Non è inusuale che il gatto di casa possa leccarci la mano, segno di affetto nei nostri riguardi, ma anche segnale di altra natura. Tra le altre cose, il gatto tende a leccare quello che vuole segnalare come di sua proprietà agli altri. Ma il marcarci con la saliva non è il solo motivo per cui la lingua del nostro Fuffy ci “coccola” le mani.