Petsblog Gatti Comportamento Gatti Perché i gatti si siedono sempre sulle cose che usiamo?

Perché i gatti si siedono sempre sulle cose che usiamo?

Avete gatti che si siedono o dormono sempre sulle cose che state usando? Ecco qualche possibile spiegazione.

Perché i gatti si siedono sempre sulle cose che usiamo?

E’ una cosa che prima o poi tutti i proprietari di gatti si chiedono: perché mai i gatti amano sedersi o dormire sulle cose che stiamo usando? Non so i vostri gatti, ma la mia quando studiavo puntualmente si sedeva sul libro o quaderno che stavo usando. Se ero al computer si sedeva sulla tastiera. Se stavo riponendo i vestiti nell’armadio, si sedeva sempre sulla pila di roba pulita. Qualcuno potrebbe pensare che il gatto lo faccia per dispetto, ma ormai dovremmo sapere che i gatti non fanno mai nulla per dispetto. Ecco dunque qualche possibile spiegazione di questo comportamento.

Il gatto si siede su ciò che stiamo usando perché…

Uno dei primi motivi è che quell’oggetto probabilmente è impregnato del nostro odore. Se stiamo particolarmente simpatici al gatto, a lui farà piacere essere a contatto con qualcosa che ha il nostro odore, lo fa sentire sicuro e felice. Ecco dunque che il gatto tenderà a sedersi sul libro che sfogliamo spesso, sulla tastiera che usiamo di continuo, sulla maglia che dobbiamo indossare e via dicendo.

A questo motivo si ricollega poi anche la territorialità del gatto: sedendosi o dormendo su di esso, il gatto lascia anche i propri ferormoni e quindi rivendica anche quell’oggetto come suo. Questo dopo aver rivendicato voi come di sua proprietà strofinandosi su di voi.

Un altro motivo è il calore. Una bella tastiera calda del computer, cosa c’è di meglio per dormire? Poi non dimentichiamoci le attenzioni: il gatto deve sempre essere al primo posto nei nostri pensieri, quindi se stiamo dedicandoci un po’ troppo al computer o a un libro, ecco che il gatto ci si piazza sopra perché così sa che otterrà la nostra attenzione. Quando c’erano ancora le vecchie televisioni con tubi catodici enormi, non vi è mai capitato che dopo un po’ che guardavate la tv il gatto decidesse di andare a dormire proprio sul tubo catodico, magari con la coda a penzoloni sullo schermo? In questo modo otteneva due piccioni con una fava: un bel posticino caldo per dormire e la nostra attenzione su di lui.

Cosa fare?

Nulla, non è un problema comportamentale, è solo un sistema che il gatto ha trovato per comunicare con noi. Anzi, dovrebbe farci piacere il fatto che voglia stare sempre con noi e che apprezzi il nostro odore e la nostra compagnia. Se volete evitare che dorma proprio sul libro che dovete usare, fornitegli un’alternativa che però abbia il vostro odore: se gli date un libro che non sfogliate mai, lui non ci cascherà e non lo userà. E se ha il vizio di passeggiare sulla tastiera, ricordatevi di salvare spesso il vostro lavoro: la loro capacità di individuare il tasto Canc è notevole.

Queste informazioni non sostituiscono in nessun caso una visita veterinaria. Ricordiamo che Petsblog non fornisce in nessun caso e per nessun motivo nomi e/o dosaggi di farmaci.

Foto | iStock

Seguici anche sui canali social