Petsblog Cani Lussazione del cristallino nel cane: sintomi

Lussazione del cristallino nel cane: sintomi

Vediamo i sintomi della lussazione del cristallino nel cane.

Lussazione del cristallino nel cane: sintomi

Lussazione del cristallino nel cane – La lussazione o ectopia del cristallino è lo spostamento del cristallino dalla sua sede anatomica normale. La lussazione può essere congenita, primaria, secondaria o traumatica. Inoltre può essere anteriore o posteriore (quando il cristallino lussa dietro nel corpo vitreo) Anche le cause possono essere diverse: anomalie di sviluppo congenite, debolezza della zona ciliare, traumi, neoplasie. Alcune razze di cani, poi, presentano una lussazione del cristallino ereditaria, vedi per esempio Beagle, Volpini, Pastori tedeschi e Basset Hound, ma si può vedere anche in altre razze o nei meticci.

I sintomi della lussazione del cristallino dipendono molto da dove si è dislocato il cristallino e dalla gravità della lussazione (nelle forme di sublussazione lievi a volte non si ha nessun sintomo, al massimo un po’ di infiammazione. In questi casi serve una visita oftalmologica per capire se il cristallino stia lussando):

  • presenta di una lente da trasparente a opaca dietro la cornea e che ricopre l’iride
  • dolore
  • epifora
  • blefarospasmo
  • arrossamento dell’occhio
  • edema della cornea

La dottoressa veterinaria Manuela risponderà volentieri ai vostri commenti o alle domande che vorrete farle direttamente per email o sulla pagina Facebook di Petsblog. Queste informazioni non sostituiscono in nessun caso una visita veterinaria. Ricordiamo che Petsblog non fornisce in nessun caso e per nessun motivo nomi e/o dosaggi di farmaci.

Foto | federicocristina

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Cosa fare se il cane non mangia?
Cani

Cosa fare se il cane non mangia? Non c’è una risposta univoca. Tutto dipende dalla causa e dalla presenza o meno di altri sintomi. Infatti un conto è avere un cane giovane, in salute, vivace, senza altri sintomi che non mangia perché si è stufato delle sue solite crocchette. Un conto, invece, è avere un cane che non mangia, mogio, che beve tanto: ecco cosa puoi fare