Petsblog Cani Piroplasmosi nel cane: i sintomi della Babesiosi

Piroplasmosi nel cane: i sintomi della Babesiosi

Oggi parleremo dei sintomi della Piroplasmosi o Babesiosi nel cane.

Piroplasmosi nel cane: i sintomi della Babesiosi

Piroplasmosi cane – La Piroplasmosi o Babesiosi è una malattia trasmessa da zecche e provocata da protozoi del genere Babesia canis. Di solito viene trasmessa da zecche del genere R. Sanguineus e Dermacentor reticulatus e marginatus. La zecca infetta trasmette la malattia mordendo il cane e tutti gli stadi della zecca possono trasmettere la patologia. I Piroplasmi vanno a localizzarsi nei globuli rossi e li distruggono. Esiste poi anche un’infezione per via transplacentare. Ci sono zone dell’Italia dove la malattia è molto diffusa, altre dove è praticamente assente.

I sintomi della Piroplasmosi o Babesiosi nel cane si presentano in modo differente a seconda del tipo di infezione:

Piroplasmosi iperacuta

  • Anoressia
  • Letargia
  • Ematuria
  • Ipossia
  • Shock da ipotensione
  • Coma
  • Morte

Piroplasmosi acuta

  • Anoressia
  • Letargia
  • Vomito
  • Febbre (molto alta)
  • Anemia emolitica acuta
  • Trombocitopenia
  • Splenomegalia
  • Linfoadenomegalia
  • Urine color Coca Cola
  • Ittero

Piroplasmosi cronica

  • Febbre non sempre presente
  • Appetito scarso
  • Perdita di peso

Forme atipiche

  • Vomito
  • Diarrea
  • Stipsi
  • Stomatite ulcerativa
  • Dispnea
  • Edema polmonare
  • Ascite
  • Edema scrotale, agli arti e periorbitale
  • Anasarca
  • CID
  • Miosite masticatoria
  • Dolore alla schiena
  • Articolazioni gonfie
  • Tremori muscolari
  • Mialgia
  • Atassia
  • Debolezza
  • Insufficienza renale acuta
  • Convulsioni

La dottoressa veterinaria Manuela risponderà volentieri ai vostri commenti o alle domande che vorrete farle direttamente per email o sulla pagina Facebook di Petsblog. Queste informazioni non sostituiscono in nessun caso una visita veterinaria. Ricordiamo che Petsblog non fornisce in nessun caso e per nessun motivo nomi e/o dosaggi di farmaci.

Foto | gemer

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Cosa fare se il cane non mangia?
Cani

Cosa fare se il cane non mangia? Non c’è una risposta univoca. Tutto dipende dalla causa e dalla presenza o meno di altri sintomi. Infatti un conto è avere un cane giovane, in salute, vivace, senza altri sintomi che non mangia perché si è stufato delle sue solite crocchette. Un conto, invece, è avere un cane che non mangia, mogio, che beve tanto: ecco cosa puoi fare