Petsblog Cani Diabete, i sintomi dei cani

Diabete, i sintomi dei cani

I sintomi del diabete nei cani e i trattamenti più indicati.

Diabete, i sintomi dei cani

Il diabete è una malattia endocrina che comporta una carenza o una mancata produzione di insulina da parte del pancreas. Si tratta di una condizione che può colpire, nella maggior parte dei casi, i cani adulti con un’età compresa fra i 5 ed i 15 anni, e che può causare svariati sintomi, come ad esempio un comportamento più abbattuto e abbacchiato. Scopriamo quali sono i sintomi del diabete nei cani e come affrontare il problema.

Diabete nei cani: i sintomi

Il cane che soffre di diabete manifesterà una serie di sintomi che potrebbero essere notati dal padroncino più attento. Fra questi si segnalano:

  • Aumento delle urine
  • Aumento della sete
  • Polifagia, ovvero un aumento della fame
  • Progressiva perdita di peso.

Inizialmente, specialmente se il fisico lo permette, l’animale potrebbe mostrarsi ancora attivo, ma a lungo andare sarà sempre più abbacchiato e sottotono. Se la malattia non dovesse essere diagnosticata e curata in tempo, il cane potrebbe andare incontro a complicazioni gravi, che vanno dal vomito alla diarrea, fino ad arrivare all’anoressia e alla cataratta, con probabile perdita della vista.

Se il cane è particolarmente robusto, inizialmente potreste non notare la perdita di peso, ma noterete comunque un atteggiamento abbattuto.

Diabete nel cane: la cura

In presenza di una diagnosi di diabete nel cane, che dovrà essere eseguita solo ed esclusivamente dal veterinario dopo i dovuti accertamenti e le analisi, il medico consiglierà la somministrazione di insulina (attraverso iniezioni) e raccomanderà una dieta povera di carboidrati.

via | Razzedicani
Foto da Pixabay

Seguici anche sui canali social