Petsblog Animali domestici Halloween, come proteggere cani e gatti

Halloween, come proteggere cani e gatti

Come proteggere i nostri amati cani e gatti nella notte di Halloween.

Halloween, come proteggere cani e gatti

La notte di Halloween è una notte di festa ormai in tutto il mondo: abbiamo ereditato questa celebrazione terrificante dai paesi anglosassoni e ormai tutti la festeggiamo, anche con i nostri amici a quattrozampe, basti vedere le immagini che ci arrivano dalla grande parata che ogni anno si tiene a New York.

Sarà una notte di festeggiamenti, ma attenzione ai propri animali domestici, cani, gatti e non solo. Come possiamo proteggerli nella notte di Halloween?

  1. Non lasciate cani e gatti incustoditi e non lasciateli fuori: meglio tenerli tutti in casa per una notte.
  2. Attenzione ai gatti neri: il mondo, purtroppo, è pieno di persone che pensano che appartengano alle streghe e potrebbero ideare qualche brutto scherzo.
  3. Se dovete per forza lasciare fuori il vostro animale domestico, ricordatevi di mettergli il collare con tutte le informazioni, nel caso si spaventi e scappi.
  4. Attenzione alle caramelle e alle carte di caramelle lasciate in giro.
  5. Non lasciate gli animali vicino a candele accese.
  6. Non lasciateli nemmeno vicini alla zucca intagliata…
  7. Evitate i rumori forti.
  8. Se il vostro pets non vuole indossare il costume che avete comprato per lui, non forzatelo.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Cosa fare se il gatto starnutisce?
Gatti

Cosa fare se il gatto starnutisce? Tutto dipende da quanti starnuti fa, se starnutisce una volta ogni tanto o tutti i giorni e se sono presenti o meno altri sintomi come scolo nasale, scolo oculare o anoressia. Uno starnuto ogni tanto è normale, è un meccanismo di difesa dell’organismo per tenere pulite le prime vie aeree. Ma troppi starnuti possono indicare una rinite o anche problemi al cavo orale