Petsblog Cani Vomito nel cane e gatto: fasi e conseguenze

Vomito nel cane e gatto: fasi e conseguenze

Torniamo a parlare di vomito nel cane e gatto, questa volta approfondiamo fasi del vomito e sue conseguenze.

Vomito nel cane e gatto: fasi e conseguenze

Vomito nel cane e gatto – Oggi parliamo del vomito da un altro punto di vista, andando a vedere quali siano le fasi e le conseguenze. In generale il vomito è un sintomo, non una malattia. Questo vuol dire che se un singolo vomito senza altri sintomi può essere trattato dal punto di vista sintomatico, vomiti ripetuti o singolo con altri singomi vanno indagati più nello specifico in quanto può essere provocato da diverse malattie che colpiscono anche diversi organi, il che rende la diagnosi non sempre facile e immediata. Il vomito è un segno clinico molto frequente in cani e gatti.

Vomito nel cane e gatto: le principali fasi

Tecnicamente il vomito nasce come un meccanismo di protezione messo in atto dall’organismo per eliminare tossine o altre sostanze potenzialmente pericolose, sostanze che possono essere ingerite direttamente per via orale o che possono trovarsi a livello ematico (vedi per esempio il vomito da iperazotemia).

Il vomito si configura come un’espulsione forzata del contenuto dello stomaco, sia esso cibo o meno. Sono tre le fasi del vomito:

  1. nausea: è la fase che precede i conati e il vomito vero e proprio, spesso come altri sintomi riconosce anche l’anoressia, gli sbadigli frequenti, il leccamento ripetuto delle labbra, la depressione e anche tremori muscolari. Progressivamente aumenta la produzione della saliva (è molto ricca di bicarbonato che serve a neutralizzare i succhi gastrici che a breve risaliranno dallo stomaco) e intanto lo sfintere esofageo si rilassa. Intanto aumenta la motilità della muscolatura dell’esofago, aumenta anche la motilità retrograda del piccolo intestino e il contenuto dello stomaco passa da questa sede all’esofago
  2. conati: si tratta di contrazioni forzate combinate di muscoli addominali e diaframma che servono per provocare pressione intratoracica negativa con pressione addominale positiva, il che aiuta a spostare il contenuto dello stomaco da qui all’esofago
  3. vomito: è la fase espulsiva vera e propria

Di solito quando il vomito transita in faringe, la glottide viene chiusa e la respirazione viene inibita, il tutto per evitare che materiale dallo stomaco vada nei polmoni provocando broncopolmonite ab ingestis. Cosa che non succede durante l’anestesia nel quale questo meccanismo è inibito, ecco perché si richiede il digiuno pre-operatorio per evitare vomito e successivo rischio di broncopolmonite ab ingestis. Altro dettaglio: i conati non ci sono nel rigurgito.

Vomito nel cane e gatto: quali sono le conseguenze?

Queste sono le principali conseguenze del vomito nel cane e gatto:

  • disidratazione
  • perdita degli elettroliti
  • variazioni dell’emogasanalisi
  • polmonite ab ingestis
  • perdita di cloro con conseguente alcalosi metabolica ipocloremica e ipopotassiemia
  • rara l’acidosi metabolica a causa della perdita di acidi biliari e bicarbonato

La dottoressa veterinaria Manuela risponderà volentieri ai vostri commenti o alle domande che vorrete farle direttamente per email o sulla pagina Facebook di Petsblog. Queste informazioni non sostituiscono in nessun caso una visita veterinaria. Ricordiamo che Petsblog non fornisce in nessun caso e per nessun motivo nomi e/o dosaggi di farmaci.

Foto | ttrimm

Seguici anche sui canali social