Petsblog Cani Razze Che carattere hanno gli american bully pocket

Che carattere hanno gli american bully pocket

Piccolo di statura, muscolosissimo e dotato di una personalità giocherellona e affettuosa: il carattere dell’American Bully Pocket è semplicemente eccezionale. Questo concentrato di tenerezza è un quattrozampe socievole, dinamico, pieno di energie e amante della famiglia e dei giochi. Il compagno di vita ideale per grandi e bambini.

Che carattere hanno gli american bully pocket

Fonte immagine: iStock

L’American Bully pocket è un cane dal carattere socievole, giocherellone, affettuoso ed estremamente fedele verso il padrone e i membri della famiglia. Sebbene il suo aspetto muscoloso e un po’ burbero possa far supporre il contrario, questo mini quattrozampe è un vero concentrato di tenerezza e giocosità, un amico ideale per tutta la famiglia.

Ma esattamente di che tipo di cane si tratta? E quali sono le caratteristiche dell’American Bully pocket? Scopriamo tutte le curiosità in merito a questa razza mignon, i pregi e le virtù di un cane che in pochissimo tempo ha conquistato il cuore di grandi e bambini.

American Bully pocket: origini e caratteristiche

Prima di scoprire il carattere dell’American Bully poket, sarà bene conoscerne le caratteristiche: di che tipo di cane stiamo parlando?

In estrema sintesi, i Pocket Bullies sono considerati degli American Bully in miniatura. Si tratta di una razza originaria degli Stati Uniti, dove è nota come cane da compagnia.

Questa razza è davvero molto recente: pensa che l’American Bully ha esordito per la prima volta tra la fine degli anni ’80 e l’inizio degli anni ’90, quando venne selezionato tramite incroci di diverse tipologie di razze, come l’Amstaff, il Pitbull, il Bulldog inglese e americano, e l’Olde English Bulldogge.

Lo scopo di tali incroci era quello di dar vita a un cane da compagnia dall’animo gentile e socievole, che mantenesse però le caratteristiche estetiche dei molossoidi, come la corporatura muscolosa e l’aspetto duro e massiccio.

Caratteristiche fisiche

Dal punto di vista estetico, il Bully Pocket si presenta di dimensioni più piccole rispetto a quelle dell’American bully standard. Se quest’ultimo ha un’altezza al garrese che va dai 40 ai 51 cm (per i maschi), il Pocket ha dimensioni decisamente più contenute. Il maschio può andare dai 37 ai 43 cm in altezza, mentre l’American bully pocket femmina non supera i 39 cm al garrese.

Oltre ad avere piccole dimensioni, il Bully Pocket presenta una classica corporatura tozza, zampette corte corte, una testa grande e larga e occhi espressivi, dalla forma a mandorla o ovale.

Quanto costa un American Bully pocket?

Il prezzo dell’American Bully pocket può variare in base all’allevamento e ad altri requisiti. Di solito, però, si va dai 900 fino ai 1500/2000 euro per un cucciolo di Pocket Bully.

Se invece ti chiedi quanto vive l’American Bully pocket, la vita media di questi amici a quattro-zampette va dai 10 ai 13 anni circa.

Che carattere ha l’American bully pocket?

american bully pocket
Fonte: iStock

E rispondiamo adesso alla nostra domanda: che carattere hanno gli American Bully Pocket? A un primo sguardo, questo cucciolotto potrebbe sembrare un tantino prepotente, arrogante e persino litigioso.

Beh, il bully pocket, anche noto come “microbullo”, è la dimostrazione in carne, muscoli e ossa che non bisogna mai giudicare nessuno dalle apparenze.

Questo concentrato di muscoli è infatti un vero tenerone, un eccellente cane da compagnia, un compagno di giochi per bambini e un amico fidato per le persone più anziane.

Si ritiene che l’American bully nano sia un bravissimo cane da guardia, ma è nella vita in famiglia che da il meglio di sé.

Affettuoso, fedele e facile da addestrare, il bully pocket non ha mai comportamenti aggressivi né verso le persone né verso gli altri animali.

Insomma, si tratta della mini razza perfetta per chi è in cerca di un compagno divertente e giocherellone.

Attività fisica

Come la maggior parte dei cani, anche il bully pocket ha bisogno di correre e di svolgere della regolare attività fisica per almeno 30-60 minuti al giorno.

Ciò non vuol dire che dovrete necessariamente andare a correre tutte le mattine: vi basterà giocare insieme in giardino o fare delle lunghe passeggiate. Il Bully pocket adora i giochi di recupero, il tiro della corda e ama esplorare il suo ambiente in lungo e in largo.

American Bully pocket e bambini

Il bully nano è un ottimo compagno di avventure sia per noi adulti che per i bambini. Se opportunamente socializzato, questo concentrato di allegria sarà un perfetto amico anche per i tuoi figli.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Cosa succede se il cane mangia una lucertola?
Salute cani

Se il cane mangia una lucertola, probabilmente non succede niente. Ma se ne mangia troppe, ecco che potrebbe sviluppare forme di gastroenterite con vomito e diarrea. Questo fermo restando che sono descritte forme di intossicazione, di parassitosi e di infezioni batteriche in cani che hanno mangiato lucertole