Petsblog Tartarughe Come capire se una tartaruga di terra è felice

Come capire se una tartaruga di terra è felice

Come capire se una tartaruga di terra è felice: questa è una delle domande che circolano più spesso fra i padroncini di tartarughe. Questi rettili non mostrano affetto come fanno cani e gatti, non fanno le fusa e non saltellano non appena ci vedono, ma possono ugualmente mostrare il loro affetto per i loro umani preferiti.

Come capire se una tartaruga di terra è felice

Fonte immagine: Pixabay

Capire se una tartaruga di terra è felice potrebbe sembrare alquanto difficile. Come molti altri animali domestici, però, anche le tartarughe hanno un modo tutto loro di farci capire che stanno bene, e allo stesso modo, sono anche in grado di farci capire quando qualcosa non va.

Insomma, non saranno dei “libri aperti” come cani e gatti, ma anche le tartarughe, a loro modo, sono in grado di comunicare con noi, di mostrarci i loro stati d’animo e farci capire se stanno bene. Per riuscire a interpretare i segnali, bisogna prima documentarsi in merito a questi affascinanti animali, ma soprattutto, bisogna imparare a conoscere la propria tartaruga, comprendere i suoi comportamenti e notare cambiamenti che potrebbero indicare un eventuale malessere.

Scopriamo dunque come rendere felice una tartaruga di terra e quali sono i segnali che ci dicono che il nostro pet è in buona salute.

Come capire se una tartaruga di terra è felice?

Fonte: Pixabay

Una tartaruga accudita in modo appropriato, che ha a disposizione cibo sano, spazio e abbastanza luce per crogiolarsi e rilassarsi, con buone probabilità sarà una tartaruga felice. Quando si parla di animali domestici, però, è sempre meglio non dare nulla per scontato.

Ma allora, come si fa a capire se una tartaruga sta bene? Come si comporta una tartaruga felice? A prescindere che si tratti di una tartaruga d’acqua o di terra, quando è felice, l’animale mostra alcuni segni inequivocabili. Vediamo quali sono i più comuni.

E’ allegra quando è ora di mangiare

Le tartarughe felici mostrano generalmente molto entusiasmo quando è ora di mangiare. Quelle d’acqua inizieranno a sguazzare non appena vedranno il loro padroncino, mentre le tartarughe di terra si avvicineranno verso la ciotola. Una tartaruga che rifiuta il cibo o si mostra schizzinosa, potrebbe non stare bene.

Quante volte bisogna dare da mangiare alle tartarughe di terra?

Le tartarughe di terra dovrebbero mangiare ogni giorno, anche 2 volte al giorno, preferibilmente pomeriggio e sera. Offri diverse varietà di cibo (non limitarti alla sola lattuga), facendo attenzione che sia sempre ben lavato e di stagione.

Si gode la luce

Le tartarughe amano crogiolarsi al sole o sotto la lampada UVA e UVB. Potresti vederle mentre si godono la luce, hanno gli arti rilassati e la testa fuori dal guscio. Questa posizione indica che la tartaruga è a suo agio e non è spaventata.

Accetta le carezze

La tartaruga si fa accarezzare? Molti neo-padroncini si saranno posti questa domanda. Le tartarughe non sono animali coccoloni come cani e gatti, ma alcune possono gradire qualche carezza di tanto in tanto. Se la tua tartaruga ama le coccole, te lo farà capire chiaramente, mostrandosi rilassata quando la maneggi.

Come fare le coccole a una tartaruga?

Se vuoi mostrare affetto alla tartaruga, ricorda di maneggiarla con molta delicatezza e ponila con la faccia rivolta verso di te. Non afferrarla mentre è di spalle, potrebbe spaventarsi. Evita di toccare occhi e naso dell’animale, e accarezza gentilmente il guscio, la testa o il mento. Osserva il comportamento, ed evita di accarezzare la tartaruga se mostra segni di disagio o stress.

Ti segue con lo sguardo

Una tartaruga a suo agio in compagnia del suo umano, potrebbe cercare la persona con lo sguardo quando questa entra nella stanza o si avvicina al recinto.

La tartaruga potrebbe anche avvicinarsi spontaneamente al suo umano. Al contrario, una tartaruga che non sta bene o che si sente minacciata, si nasconderà dentro al suo guscio. Se sotto stress o fortemente annoiato, l’animale potrebbe anche adottare comportamenti chiari, come rovesciare le ciotole dell’acqua e del cibo o, ancor più inequivocabile, cercare di scappare dal recinto.

Con il tempo sarai sempre più in grado di riconoscere eventuali cambiamenti nel comportamento del tuo animale domestico, e capirai con più facilità quando qualcosa non va e come rendere felice la tartaruga.

Come capire se una tartaruga di terra sta bene?

Abbiamo visto come si comportano le tartarughe felici, ma come capire se l’animale sta bene? A venirci incontro, in questo caso sono i segnali fisici.

Per essere certo che l’animale sia in salute, osserva il suo carapace e il piastrone (ovvero la parte superiore e inferiore del guscio): questi dovrebbero essere lisci e duri. Una tartaruga di terra piccola potrebbe avere un piastrone ancora “morbido”, ma dovrebbe diventare duro in poco tempo.

Se noti ferite, macchie o lesioni, la tartaruga potrebbe avere una malattia, quindi sarà il caso di portarla dal veterinario.

Anche gli occhi della tartaruga possono dirti molto sulla sua salute. Questi dovrebbero essere limpidi, luminosi e attenti. Una tartaruga che non sta bene, potrebbe mostrare dei cambiamenti anche nelle normali funzioni corporali, con feci di aspetto diverso rispetto alla norma, più dure o più acquose, più frequenti o, al contrario, più irregolari.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Quante uova fa una tartaruga di terra?
Tartarughe

Ogni buon padroncino di tartarughe dovrebbe sapere quante uova fa una tartaruga di terra e in che periodo può avvenire la deposizione, in modo da agevolare questo processo per il proprio pet. Le tartarughe di terra possono deporre da un minimo di 1 a un massimo di 18 uova per covata, ma in media si contano circa 4-6 uova. Tuttavia, le tartarughe possono deporre le uova più volte nell’arco di una stagione.