Può capitare che un cane non assuma abbastanza fibre: ecco cinque fonti di questo nutriente che puoi integrare nella dieta del tuo amico a 4 zampe.
Se il tuo gatto ha fatto la pipì sul piumone e non sai cosa fare, niente panico: segui la nostra guida su come eliminare la macchia e la puzza in 5 step.
A volte, un cane potrebbe continuare ad avere un cattivo odore anche dopo il bagno. Ecco quali sono i motivi per cui succede.
La maggior parte delle persone crede che i cani non possano vedere i colori: in realtà non è vero, scopriamo il perché.
Un gatto in calore assume solitamente comportamenti insoliti: può apparire inappetente, particolarmente affettuoso, in alcuni casi assume anche la tipica posizione da accoppiamento. Il modo più semplice per calmare un gatto è isolarlo, dargli dei giochi per distrarlo oppure optare per alcuni rimedi naturali come l’erba gatta ed i feromoni. La sterilizzazione, tuttavia, è l’unica soluzione permanente.
I canarini sono uccelli dalle piccole dimensioni, adatti anche alla vita domestica: ecco le cose più importanti da sapere per prendertene cura.
Anche se il cane sembra in salute, è bene non ignorare una eventuale perdita di appetito: ecco le possibili ragioni e cosa fare per risolvere il problema.
Esistono prove scientifiche che dimostrano che i cani sono effettivamente in grado di annusare la paura degli uomini: ecco come funziona.
I conigli hanno bisogno di attenzioni e cure per essere felici. Ma come capire se si è sulla strada giusta? Ecco i cinque segnali da intercettare.
Capire quanto sono intelligenti i gatti è difficile, soprattutto a causa del carattere di questi animali, che mal si presta agli studi dei ricercatori.